Canali Minisiti ECM

Amgen Italia: Soren Giese nuovo Ad dell'azienda

Aziende Redazione DottNet | 24/06/2019 13:39

Giese subentra ad André Dahinden che lascia l' incarico dopo oltre 2 anni

Cambio ai vertici del gruppo americano Amgen in Italia. Dal 2 luglio Soren Giese sarà presidente e amministratore delegato della filiale tricolore della multinazionale biotecnologica. Di nazionalità tedesca, con alle spalle una solida esperienza internazionale - riferisce Amgen - Giese subentra ad André Dahinden che lascia l' incarico dopo oltre 2 anni e che fornirà al successore supporto e collaborazione per garantire all' azienda un' agile ed efficiente transizione. "Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida professionale - dichiara il nuovo presidente e Ad - Per me è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità assumere la guida di una realtà così importante per Amgen come quella italiana. Dedicherò il massimo impegno, insieme alle nostre persone, a proseguire il percorso di crescita dell' azienda e a rafforzare ulteriormente relazioni costruttive con tutti inostri interlocutori, avendo come costanti punti di riferimento prioritari la forza dell' innovazione di Amgen, l' attenzione ai pazienti e la sostenibilità del sistema sanitario".

pubblicità

Dal 2016 Giese ha ricoperto in Amgen la carica di direttore esecutivo per le Operazioni commerciali e le Strategie di business della Regione intercontinentale, operando con successo nei mercati dell' America latina tra cui in particolare la Colombia, Paese dove ha avuto anche la responsabilità di General Manager. Prima di entrare in Amgen, ha lavorato per diversi anni in Bristol-Myers Squibb con incarichi di crescente responsabilità in più Paesi del mondo: dagli Stati Uniti al Messico fino alla Russia, dove è stato General Manager. Amgen - ricorda una nota - è presente in Italia, terzo mercato europeo e sesto a livello mondiale per l' azienda, sia nel settore dei farmaci biotecnologici innovativi sia in quello dei biosimilari. Amgen Italia conta su circa 300 dipendenti, per oltre la metà donne, ed è giudicata uno dei migliori posti di lavoro del Paese, come testimonia la certificazione Great Place To Work, ottenuta nel 2019 per il quarto anno consecutivo.

Commenti

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"